La Spezia. Viale: “Nessuna irregolarità nella nomina di Banchero alla guida della Asl5”

La Spezia. Viale: “Nessuna irregolarità nella nomina di Banchero alla guida della Asl5”

La Spezia. Viale: “Nessuna irregolarità nella nomina di Banchero alla guida della Asl5”
Da mesi si contesta al direttore sanitario della Asl5 il mancato possesso dei requisiti per ricoprire l’incarico. Ieri in Commissione Sanità presentati i documenti che attesterebbero l’idoneità del ds.

“Il direttore del Dipartimento Salute e Servizi sociali di Regione Liguria, in qualità di responsabile del procedimento, ha fornito in Commissione una ulteriore relazione dettagliata e puntuale che risponde, spero una volta per tutte, alle perplessità manifestate dalle opposizioni sul possesso dei requisiti da parte dell'attuale direttore sanitario di Asl5 Maria Antonietta Banchero per l'iscrizione nell'elenco degli idonei all'incarico di direttore sanitario delle aziende ed enti del sistema sanitario regionale. Auspico si possa ritenere definitivamente chiusa questa polemica che per troppo tempo ha occupato le pagine dei giornali, arrecando un danno di immagine e provocando tensioni alla sanità spezzina”.


 


La vicepresidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria Sonia Viale ha commentato così l’esito della riunione di ieri della Commissione II del Consiglio regionale, chiamata ad approfondire i requisiti del direttore sanitario dell'Asl5 spezzina.

La vicenda si trascina da mesi e ha prodotto anche un esposto presentato dal collegio sindacale dei revisori dei conti della Asl. Al centro della polemica il possesso di Banchero dei requisiti per ricoprire la nomina di direttore sanitario.

"Con la documentazione prodotta il Dipartimento dimostra, ancora una volta, come tutto sia stato fatto nel pieno rispetto delle normative”, ha aggiunto Viale. “Ritengo quindi chiusa ogni questione sul piano politico e amministrativo, anche perché nessuno ha mai posto alcun rilievo sul piano della professionalità del direttore sanitario. L'auspicio, nell'interesse dei cittadini, è che ora si lascino lavorare serenamente i responsabili della sanità spezzina, che quotidianamente affrontano con alta professionalità ogni situazione, come purtroppo testimoniato anche dai recenti fatti di cronaca".

23 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...