Trapani. Stabilizzazione precari: Asp avvia ricognizione

Trapani. Stabilizzazione precari: Asp avvia ricognizione

Trapani. Stabilizzazione precari: Asp avvia ricognizione
A seconda dei requisiti posseduti, i lavoratori potranno essere assunti direttamente a a tempo indeterminato, o accedere a procedure concorsuali riservate, ma in misura non superiore al cinquanta per cento dei posti disponibili.
 

Un primo passo verso la stabilizzazione dei precari alle dipendenze dall’azienda sanitaria provinciale di Trapani.
L’Asp ha infatti emanato un avviso pubblico finalizzato alla ricognizione del personale precario in possesso dei requisiti per partecipare alle procedure di stabilizzazione che verranno messe in atto, in linea con le disposizioni dell’assessorato e il Piano triennale del fabbisogno del personale.

“Abbiamo subito emanato l’avviso perché sappiamo quanto sia attesa dal personale precario questa stabilizzazione”, ha spiegato il commissario dell’Asp Giovanni Bavetta. "In questi anni è stato grazie a questo personale, sia quello sanitario come medici e infermieri, che tecnico professionale, che la sanità trapanese non si è fermata e ha potuto far fronte ai vuoti di organico di chi nel frattempo è andato in pensione. Procederemo quindi con l’incontro con le parti sindacali, poi daremo esito della ricognizione, e quindi avvieremo le procedure di stabilizzazione, in coerenza con il Piano aziendale dei fabbisogni”. Due i possibili percorsi di stabilizzazione: “nel primo caso l’assunzione diretta a tempo indeterminato, mentre nel secondo caso delle procedure concorsuali riservate, in misura non superiore al cinquanta per cento dei posti disponibili”, dice ancora Bavetta.

Quanto ai requisiti previsti per poter accedere alla stabilizzazione, precisa la Asp, è necessario che il lavoratore “risulti in servizio, con contratto di lavoro a tempo determinato ed in relazione alle medesime attività svolte, presso questa Amministrazione, successivamente al 28 agosto 2015; possegga un’anzianità di servizio, maturata anche in Amministrazioni diverse, di almeno tre anni al 31/12/2017 anche non continuativi, negli ultimi otto anni; sia stato reclutato attraverso una procedura concorsuale, ovvero in esito ad una valutazione comparativa delle esperienze professionali e dei requisiti specificatamente richiesti per il profilo da coprire, conclusi con una graduatoria finale di merito”. Oppure che “risulti titolare, successivamente alla data del 28 agosto 2015, di un contratto di lavoro flessibile presso questa amministrazione; aver maturato, anche presso amministrazioni diverse, alla data del 31 dicembre 2017, almeno tre anni di contratto di lavoro flessibile, anche non continuativi, negli ultimi otto anni”

I dipendenti che volessero accedere alla procedura di stabilizzazione dovranno inoltrare un’apposita domanda in cui dichiarino il possesso dei requisiti previsti alla data del 31 dicembre 2017. La domanda dovrà essere presentata entro il 5 febbraio all’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani,  di Trapani in via Mazzini n.1, oppure tramite propria PEC personale all’indirizzo: personale.tempodeterminato@pec.asptrapani.it.

25 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...