Via libera all’assunzione di 29 ostetriche

Via libera all’assunzione di 29 ostetriche

Via libera all’assunzione di 29 ostetriche
Sei sono destinate al Burlo Garofolo, 7 all’Asui di Udine, 12 all’Aas 5 Friuli Occidentale, 3 all’Aas 3 Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli, 1 all’Aas 2 Bassa Friulana-Isontina. Si sommano ai 41 posti già messi a concorso a novembre.

Dopo l'assegnazione alle aziende del servizio sanitario regionale della prima tranche delle vincitrici del concorso per 41 posti di ostetrica avvenuta a metà novembre del 2017, l’Egas (Ente per la gestione accentrata dei servizi condivisi) del Friuli Venezia Giulia ha assegnato ulteriori 29 posizioni dalla stessa procedura per garantire nuove assunzioni a tempo indeterminato alle Aziende richiedenti.

Le nuove assunzioni sono così ripartite: Aas 2 Bassa Friulana-Isontina 1; Aas 3 Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli 3; Aas 5 Friuli Occidentale 12; Asui Udine 7; Irccs Burlo Garofolo 6.

Da novembre 2017 a oggi sono quindi 70 le professioniste assunte con rapporto di lavoro a tempo indeterminato nel profilo di ostetrica.

26 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...