Città di Castello: i servizi territoriali della Asl nell’ex ospedale di San Florido

Città di Castello: i servizi territoriali della Asl nell’ex ospedale di San Florido

Città di Castello: i servizi territoriali della Asl nell’ex ospedale di San Florido
Tutte le gare indette per l’alienazione dell’edificio del 700 sono andate deserte. Ora l’Assemblea legislativa ha approvato una mozione che impegna la Giunta alla sua riqualificazione.

L’ex ospedale di Città di Castello potrebbe essere riconvertito in una nuova Città della Salute in cui siano accorpati i servizi sanitari e sociali del distretto.
L'Assemblea legislativa della Regione Umbria ha infatti approvato a maggioranza (voti favorevoli di PD, SeR, Misto-MdP, Misto-Umbria Next, astensione M5S), una mozione che impegna la Giunta regionale a definire e sottoscrivere un accordo di programma con il Comune di Città di Castello e l'Asl Umbria 1 finalizzato a reperire le risorse necessarie alla riqualificazione della struttura dell’ex ospedale di San Florido, un antico edificio del '700, che da convento è stato convertito in struttura sanitaria.

La struttura si articola su tre piani e 8.500 metri quadrati ed è di proprietà della Regione Umbria. Il suo valore è stimato in oltre 4,5 milioni di euro e, a oggi, tutte le gare indette per la sua alienazione sono andate deserte.

Il percorso di recupero dovrebbe coinvolgere la Regione Umbria in quanto proprietaria, la Asl che potrebbe spostarvi e riunificarvi servizi territoriali risparmiando 150 mila euro all'anno di canoni di locazione; il Comune di Città di Castello che potrebbe contribuire con i 3 milioni di euro del ‘Lascito Mariani’, vincolati a finalità legate alla salute e all'assistenza. A questo si aggiunge la disponibilità di circa 3 milioni di euro derivanti dalle risorse per la ricostruzione post sisma.

30 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...