Asl CN1. Volano gli incassi via web

Asl CN1. Volano gli incassi via web

Asl CN1. Volano gli incassi via web
Dai 35 mila euro del 2017 ai 58 mila nel solo mese di gennaio. Ora rientrano anche nel sistema di pagamento online i ticket, prima esclusi, delle prestazioni di radiologia, endocrinologia e diabetologia

Il 30 gennaio l'Asl CN1 ha proceduto all'adeguamento dei propri sistemi informatici per consentire il pagamento on line, mediante il sito Sistema Piemonte, anche dei ticket relativi alle prestazioni radiologiche, endocrinologiche e diabetologiche.
Oggi quindi tutte le prestazioni ambulatoriali dell'Asl CN1 che danno luogo ad un ticket sono pagabili on line, con la sola eccezione delle attività del dipartimento di Salute Mentale e del DEAPronto Soccorso.

Spiega Fabio Aimar, direttore della struttura Bilancio e Contabilità: “Nel 2017 l'Asl ha incassato via web poco meno di 35 mila euro. Nel solo mese di gennaio 2018, grazie alla convenzione con le Farmacie e al numero sempre maggiore di utenti che procedono in proprio, l’incasso è stato di 58 mila euro”.

Il sito per procedere al versamento è http://www.sistemapiemonte.it/salute/pagamentoticket/.

L'Asl CN1 auspica che il pagamento via web continui ad aumentare, evitando agli assistiti costi di trasferimento e perdite di tempo allo sportello.
Gli assistiti che non dispongono di una carta prepagata o di una carta di credito possono scegliere di pagare il ticket on line anche avvalendosi della convenzione che l'Asl CN1 ha stipulato con le Farmacie convenzionate, con un costo aggiuntivo massimo di 1,50 euro.
 

01 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...