Arpino (Simg Campania): “Sull’antibiotico-resistenza in Campania dati terrificanti”

Arpino (Simg Campania): “Sull’antibiotico-resistenza in Campania dati terrificanti”

Arpino (Simg Campania): “Sull’antibiotico-resistenza in Campania dati terrificanti”
In una lettera al Governatore De Luca sollecita un intervento della Regione: “I dati testimoniano una prassi prescrittiva fuori da qualsivoglia parametro scientifico e completamente avulsa dal concetto di assistenza”.

“Terrificanti”. Così Giovanni Arpino, presidente Simg Regione Campania, descrive i dati relativi all’antibiotico-resistenza in Campania.

Lo fa in una lettera indirizzata al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, in cui invita il Governatore a prendere provvedimenti urgenti.

“Da circa 4 anni – racconta Arpino – in collaborazione con la Società Italiana di Medicina Generale e le due Università di Milano e di Napoli, abbiamo studiato in modo dettagliato e continuo la gestione della terapia antibiotica nel territorio e abbiamo attivato un percorso informativo e formativo per i Medici associati, presso le loro sedi. Le informazioni che sono scaturite dall’analisi sono, gentile Presidente, terrificanti”.

Diversi i dati citati dal medico: “per le sole malattie dell’apparato respiratorio più comuni – scrive – abbiamo riscontrato percentuali di prescrizioni del 17,6 % per malattie di origine sicuramente virali e del 62% per patologie solo probabilmente batteriche, contro il rimanente 19,6 % erogato per malattie sicuramente di origine batterica. Nella sua brutale banalità il dato testimonia una prassi prescrittiva fuori da qualsivoglia parametro scientifico e completamente avulsa dal concetto di assistenza. Può essere solo catalogata tra gli epifenomeni deteriori di un sistema di erogazione delle prestazioni sanitarie mal concepito e fuori da ogni controllo”.

01 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...