Palermo. Assunti a tempo indeterminato 84 precari “storici” di Villa Sofia-Cervello

Palermo. Assunti a tempo indeterminato 84 precari “storici” di Villa Sofia-Cervello

Palermo. Assunti a tempo indeterminato 84 precari “storici” di Villa Sofia-Cervello
Si tratta di 84 ex LSU in servizio da tanti anni con contratto quinquennale. Il concorso era stato bandito lo scorso agosto. Rimangono in attesa di stabilizzazione altri 5 ex LSU.

Dopo che alla vigilia di Natale dello scorso anno, la direzione strategica dell’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo aveva deliberato l’approvazione della graduatoria del concorso pubblico, bandito lo scorso agosto, finalizzato alla stabilizzazione del personale interno, ieri 84 ex LSU in servizio da tanti anni con contratto quinquennale di diritto privato nei nosocomi palermitani hanno firmato il contratto di assunzione a tempo indeterminato.

Gli 84 ex LSU sono tutti di categoria B e sono nel dettaglio: 38 coadiutori amministrativi, 10 operatori tecnici, 20 operatori tecnici informatici, 7 operatori tecnici sterilizzatori, 1 operatore tecnico archivio cartelle cliniche, 6 operatori tecnici magazzinieri, 2 operatori tecnici servizio prevenzione e protezione.
Rimangono ancora da stabilizzare 5 ex Lsu, quattro coadiutori amministrativi e un assistente amministrativo, il cui iter si dovrebbe completare nel corso dell’anno tramite scorrimento delle specifiche graduatorie e copertura dei posti che si renderanno disponibili.
 

02 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...