Palermo. Raro intervento “salva-mano” al Santa Sofia

Palermo. Raro intervento “salva-mano” al Santa Sofia

Palermo. Raro intervento “salva-mano” al Santa Sofia
L’arto è stato temporaneamente cucito sotto la pelle dell’addome per favorire la crescita dei tessuti danneggiati. Il paziente aveva subito l’amputazione di un dito e rischiava la perdita dell’uso dell’intera mano.

“Cucire” temporaneamente la mano lesionata da un trauma al di sotto della cute dell’addome in modo da favorire la crescita dei tessuti danneggiati.

È un intervento raro, definito intascamento, ma che se eseguito con successo può evitare l’amputazione dell’arto.

Lo hanno effettuato nei giorni scorsi all’Unità operativa semplice dipartimentale di Chirurgia Maxillo-Facciale e Plastica degli Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello i chirurgi Francesco Mazzola, esperto di Chirurgia della mano, e Carmela Mossuto su un paziente che aveva subito l’amputazione di un dito e rischiava di perdere l’uso dell’intera mano.

Durante l’intervento i chirurghi hanno“intascato” la mano nella parete addominale del paziente, creando un alloggio naturale per favorire la ricostruzione, e rimediare così all’amputazione del pollice della mano destra.
La tecnica era già stata usata meno di un mese fa in una amputazione da anello di un dito della mano.

06 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...