Asl At. Al Cardinal Massaia le figurine Panini protagoniste della raccolta fondi per la Lilt

Asl At. Al Cardinal Massaia le figurine Panini protagoniste della raccolta fondi per la Lilt

Asl At. Al Cardinal Massaia le figurine Panini protagoniste della raccolta fondi per la Lilt
Dal 16 al 18 febbraio l’ospedale ospiterà una mostra dedicata alle storiche figurine. Nell’ambito dell’iniziativa prevista anche la celebre pratica dello “scambio” tra collezionisti, e la presenza di ospiti e giocatori del passato. Per la Dg Grossi un evento che “testimonia una ‘piazza’, quella dell’ospedale, viva e centro di aggregazione non solo di cura ma anche di cultura e tradizione”. Il ricavato delle Giornate sarà devoluto alla Lega Italiana lotta ai tumori.

“Celo, manca, celo….”. Quante generazioni di inconsapevoli collezionisti hanno ripetuto queste due parole scambiando le figurine con i propri amici. Questa opportunità è data, in chiave ormai moderna ma sempre ricca di fascino dalle tre le Giornate, 16-17-18 febbraio, ospitate al Palco 19 e l’Ospedale Massaia, dedicate a questi indimenticabili cimeli, con gli espositori, lo scambio e  graditi ospiti, i giocatori veri di un passato memorabile.
 
Preambolo una mostra, “Aspettando le Giornate delle Figurine” coniata Panini, la storica casa editrice modenese leader del settore che sarà ospitata nell’ingresso dell’Ospedale Massaia.

Organizzatore degli eventi Andrea Morando, un veterano del mondo del collezionismo sportivo e di questa manifestazione, giunta ormai alla nona edizione, ma nuova per la nostra città.

“Un’iniziativa gioiosa che ospitiamo con grande piacere a testimonianza di una 'piazza', quella dell’ospedale viva e centro di aggregazione non solo di cura ma anche di cultura e tradizione – ha dichiarato Ida Grossi Direttore generale dell’Asl AT -. . Iniziativa ancor più gradita per i suoi risvolti solidali”.

Il ricavato delle Giornate sarà infatti devoluto interamente al favore della LILT (Lega Italiana per la lotta contro i tumori).

06 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...