Cuneo. Valerio Del Bono nuovo direttore di Malattie Infettive del Santa Croce

Cuneo. Valerio Del Bono nuovo direttore di Malattie Infettive del Santa Croce

Cuneo. Valerio Del Bono nuovo direttore di Malattie Infettive del Santa Croce
Savonese di 61 anni, fino al 31 gennaio era in forze presso la Clinica Malattie Infettive dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova. Durante gli ultimi anni si è occupato soprattutto di infezioni ospedaliere, di infezioni sostenute da batteri multiresistenti e di infezioni fungine.

È Valerio Del Bono il nuovo direttore della struttura Malattie Infettive e tropicali dell’azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo.

Savonese, 61 anni, Del Bono dopo la laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università di Genova ha frequentato dapprima come specializzando e quindi come borsista la Clinica di Malattie Infettive dell’Università di Genova, dove nel 1989 ha preso servizio come assistente medico. Dal 1991 al 1994 ha rivestito il ruolo di aiuto ospedaliero presso l’ASL 2 “Savonese” e quindi dal 1994 al 31 gennaio 2018 quello di dirigente medico presso la Clinica Malattie Infettive dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova.

Dal 1990 al 1992 è stato visiting scientist presso il Walter Reed Army Hospital di Washington.

Durante gli ultimi anni si è occupato di infezioni ospedaliere, di infezioni sostenute da batteri multiresistenti e di infezioni fungine. Ha partecipato e partecipa a numerosi studi clinici nazionali e internazionali e fa parte di gruppi di studio nazionali su specifiche tematiche infettivologiche. Esegue regolarmente intensa attività di relatore in congressi nazionali e internazionali. Ha all’attivo circa 200 pubblicazioni, di cui oltre 80 su riviste in lingua inglese e 6 capitoli di libri di testo. Ha conseguito specializzazioni in Malattie infettive e in Allergologia e immunologia clinica. È tuttora professore a contratto di Malattie Infettive presso la Scuola di Medicina dell’Università di Genova, nell’ambito del corso di laurea magistrale di Medicina e Chirurgia.
 

09 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...