Abruzzo. Nel 2016 quasi 8.000 nuovi casi di tumore. Incidenza in linea con media nazionale, ma preoccupano stili vita e screening

Abruzzo. Nel 2016 quasi 8.000 nuovi casi di tumore. Incidenza in linea con media nazionale, ma preoccupano stili vita e screening

Abruzzo. Nel 2016 quasi 8.000 nuovi casi di tumore. Incidenza in linea con media nazionale, ma preoccupano stili vita e screening
Le prime neoplasie per incidenza sono quelle del colon-retto, del seno, del polmone, della prostata e della vescica. Scarsa l’adesione agli screening oncologici: solo il 41,5% delle donne ha effettuato la mammografia, il 39,3% ha eseguito il Pap test, il 16,6% il test per la ricerca del sangue occulto nelle feci.

Nel 2016 in Abruzzo sono stati diagnosticati 7.824 nuovi casi di tumore (4.204 uomini e 3.620 donne), pari ad oltre 20 al giorno. Le 5 neoplasie più frequenti sono state quelle del colon-retto (1.141), del seno (1.090), del polmone (795), della prostata (766) e della vescica (646).

Sono questi i dati salienti del Registro regionale Tumori abruzzese presentati oggi a Pescara.

Se il tasso di incidenza di 5,90 casi ogni 1,000 abitanti non è molto diverso dalla media italiana, rispetto ai dati nazionali l’Abruzzo presenta diverse specificità: meno frequenti i tumori di polmone (-14,7% rispetto ai casi attesi), tiroide (-21,5%), fegato (-17,8%), pancreas (-7,6); più frequenti invece quelli a carico di vescica (+7,1%), sistema nervoso centrale (+25%), stomaco (+9,1%), ovaio (+12,1%) e testicolo (+19,3%).

Altra specificità la maggior prevalenza di stili di vita poco salutari. Il 35,8% degli abruzzesi risulta essere sedentario, il 34% è in sovrappeso e il 10,9% obeso, il 29,7% della popolazione fuma. In tutti questi casi si tratta di tassi più alti rispetto alla media nazionale.

Bassa è invece l’adesione ai programmi di screening: in Abruzzo solo il 41,5% delle donne ha effettuato la mammografia per la diagnosi precoce del tumore del seno, il 39,3% ha eseguito il Pap test per la diagnosi precoce del tumore del collo dell'utero (44,6 in Italia) e solo il 16,6% dei cittadini ha eseguito il test per la ricerca del sangue occulto nelle feci per individuare in fase precoce il cancro del colon retto.

In Abruzzo il Registro regionale Tumori è stato attivato 3 anni fa ed è curato dall'Agenzia sanitaria regionale. A oggi sono state completate le procedure di raccolta di tutti i database essenziali per gli anni 2013-2016.

09 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....