Liguria. Entro maggio una nuova legge sul gioco d’azzardo

Liguria. Entro maggio una nuova legge sul gioco d’azzardo

Liguria. Entro maggio una nuova legge sul gioco d’azzardo
Toti: “A breve il Consiglio regionale della Liguria omogeneizzerà la legge che disciplina il gioco d’azzardo al disegno di legge nazionale a cui il Governo ha lavorato a lungo con la collaborazione delle Regioni”.

In Liguria entro maggio sarà varata una nuova legge regionale sul gioco d’azzardo. Lo ha annunciato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.

“Entro maggio il Consiglio regionale della Liguria omogeneizzerà la legge che disciplina il gioco d’azzardo al disegno di legge nazionale a cui il Governo ha lavorato a lungo con la collaborazione delle Regioni, che oggi finalmente è legge”, ha detto il presidente. “Abbiamo sospeso l’entrata in vigore della legge regionale in attesa che venisse approvato il disegno di legge nazionale”, ha aggiunto.

Si tratta di un provvedimento che il governatore della Liguria definisce “equilibrato”, anche se “è stato approvato da un Governo che non ha la mia benevolenza e la mia approvazione”: “prevede una riduzione di circa il 50% dell’offerta di gioco in tutte le Regioni in base alle modalità che andremo a dipanare sul territorio attraverso una legge regionale”.

“Senza avere la vocazione dei talebani, senza falsi moralismi e senza sottovalutare il problema, in Italia il gioco d’azzardo è stato legalizzato anni fa perché era il principale business delle organizzazioni criminali”, ricorda Toti rivolgendosi a quanti vorrebbero introdurre divieti tout court al gioco. "Se oggi con un oscurantismo e un proibizionismo insensati, ottuso e ciechi, si vuole riportare il gioco nelle mani delle mafie, allora i grillini vadano pura avanti così, se invece vogliamo ragionare seriamente di limitare l’offerta, concentrarci sulle lodopatie e avere un atteggiamento equilibrato, io sono disponibile a discutere con le opposizioni nelle prossime settimane”.
 

09 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...