Asl Biella. “Donne che curano le donne”: Domani il secondo appuntamento del ciclo di conferenze sulla salute

Asl Biella. “Donne che curano le donne”: Domani il secondo appuntamento del ciclo di conferenze sulla salute

Asl Biella. “Donne che curano le donne”: Domani il secondo appuntamento del ciclo di conferenze sulla salute
Al Museo del Territorio iniziativa promossa in collaborazione tra Asl di Biella e Lions Club Bugella Civitas. Prossimi appuntamenti il 20 marzo in cui si parlerà di effetti cardiovascolari degli ormoni sessuali e differenze di genere nelle cardiopatie della donna e il 10 aprile in cui ci si confronterà sull’universo femminile dall’adolescenza alla menopausa.

Prosegue la sinergia tra l’Asl di Biella e il Lions Club Bugella Civitas nel promuovere incontri sul territorio che alimentano la conoscenza e la consapevolezza in materia di salute. Per il ciclo “Donne che curano altre donne” domani 13 febbraio la dottoressa Lia Rusca, direttore della medicina riabilitativa dell’Asl BI, parlerà di “Vizi privati e pubbliche virtù della nostra voce”.  Con lei anche la dottoressa Maurizia Montanara.

Dopo la positiva esperienza del 2017 che ha visto la promozione di incontri finalizzati a conoscere più da vicino alcuni dei nuovi primari dell’Asl di Biella, anche quest’anno si punta a creare occasioni di educazione alla salute, con una particolare attenzione alle necessità femminili.

Gli incontri sono tutti aperti al pubblico con ingresso libero.

Martedì 20 Marzo ci saranno le cardiologhe Simona De Vecchi e Federica Marrara che parleranno in particolare del cuore delle donne: effetti cardiovascolari degli ormoni sessuali e differenze di genere nelle cardiopatie della donna.     

Il ciclo si concluderà il 10 aprile con la ginecologa Monica Torello Viera che analizzerà in modo ampio l’universo femminile dall’adolescenza alla menopausa.
 

12 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...