Prevenzione cardiovascolare: dal 15 al 18 febbraio Cardiologie aperte a Lentini e Avola

Prevenzione cardiovascolare: dal 15 al 18 febbraio Cardiologie aperte a Lentini e Avola

Prevenzione cardiovascolare: dal 15 al 18 febbraio Cardiologie aperte a Lentini e Avola
I reparti di Cardiologia e Utic degli ospedali di Lentini e Avola aderiscono all’iniziativa promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore – HCF Onlus e dall’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri. Nei prossimi giorni visite gratuite e attività informativa alla cittadinanza.

I reparti di Cardiologia e Utic degli ospedali di Lentini e Avola partecipano anche quest’anno alla tradizionale iniziativa “Cardiologie aperte” promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore – HCF Onlus e dall’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (ANMCO) con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sui rischi per la salute cardiovascolare e diffondere la cultura della prevenzione.

Dal 15 al 18 febbraio, dalle ore 11 alle ore 14, l’ambulatorio di Cardiologia dell’ospedale di Lentini sarà aperto alla cittadinanza per attività di consulenza e visite cardiologiche gratuite. Sarà anche l’occasione per promuovere e diffondere l’adesione alla Banca del Cuore, una iniziativa ideata da ANMCO e Fondazione “per il tuo cuore”.

Negli androni degli ospedali di Avola e Noto, poi, per tutta la settimana sino al 18 febbraio, saranno attive postazioni con cardiologi e volontari Avos che distribuiranno opuscoli informativi e svolgeranno attività di counseling e di educazione sanitaria.
 

14 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...