Asl Cn1. “Fibromi uterini: cosa sapere e cosa fare”

Asl Cn1. “Fibromi uterini: cosa sapere e cosa fare”

Asl Cn1. “Fibromi uterini: cosa sapere e cosa fare”
L’evento è in programma a Cuneo giovedì 8 marzo, dalle 17.00 alle 19.00, presso il Salone d’Onore del Municipio. I medici della Struttura complessa Ginecologia e Ostetricia accompagneranno le partecipanti nella scoperta di una delle patologie ginecologiche benigne più diffuse, che coinvolge circa 3 milioni di donne in Italia.

In occasione della Festa della Donna, l’azienda ospedaliera S. Croce e Carle in collaborazione con le Pari Opportunità del Comune di Cuneo e l’Osservatorio Nazionale della Salute della Donna, organizza un incontro informativo e interattivo rivolto alle donne per promuovere l’attenzione in ambito ginecologico sui fibromi uterini. L’evento si terrà a Cuneo (nel salone d’onore del Municipio, via Roma 28) giovedì 8 marzo dalle ore 17 alle 19.

I medici della Struttura complessa Ginecologia e Ostetricia accompagneranno le partecipanti nella scoperta di una delle patologie ginecologiche benigne più diffuse, che coinvolge circa 3 milioni di donne nel nostro Paese.

In circa la metà dei casi i fibromi uterini sono asintomatici mentre per il restante 50% sono responsabili di manifestazioni anche importanti che incidono negativamente sulla qualità della vita delle donne.

Al termine dell’evento sarà distribuito un opuscolo informativo sulla tematica trattata.

La partecipazione è gratuita. Per informazioni telefonare nei giorni feriali dalle ore 9.00 alle ore 12.00 al numero 0171.642032 oppure 0171.642047.

26 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....