Al via Sic di Urologia e Gastroenterologia tra l’Aor San Carlo di Potenza e l’Azienda Sanitaria di Matera

Al via Sic di Urologia e Gastroenterologia tra l’Aor San Carlo di Potenza e l’Azienda Sanitaria di Matera

Al via Sic di Urologia e Gastroenterologia tra l’Aor San Carlo di Potenza e l’Azienda Sanitaria di Matera
Sottoscritti gli atti istitutivi delle  due nuove strutture interaziendali complesse. Pittella. “Una testimonianza della volontà del governo regionale e delle aziende sanitarie di voler perseguire in questa direzione, in funzione del miglioramento delle performance”.

Con la sottoscrizione degli atti istitutivi da parte dei due rispettivi commissari Rocco Maglietta e Pietro Quinto, si è dato oggi il via a due nuove Strutture interaziendali complesse tra l'Azienda Ospedaliera Regionale "San Carlo" di Potenza e l'Azienda Sanitaria di Matera.

La direzione delle due nuove Sic (una di Urologia e una di Gastroenterologia/Endoscopia Digestiva) è stata affidata rispettivamente a Giuseppe di Sabato e Angelo Sigillito.

“È ancora una testimonianza della volontà del governo regionale e delle aziende sanitarie di voler perseguire in questa direzione, in funzione del miglioramento delle performance e non solo come risposta al DM70”, ha detto il presidente della Regione Marcello Pittella. “Questa norma è stata per noi un obbligo-occasione per superare uno status-quo organizzativo che non ci consegnava virtuosismo, ma in sua assenza lucidamente avremmo dovuto comunque avviare un percorso di riforma. Quanto stiamo facendo va trasferito ai cittadini, per dare giusto merito e conto del lavoro meticoloso che tutti stiamo mettendo in campo”.

26 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...