Sclerosi multipla: il 2 marzo a Torino l’annuale convegno del Centro di Riferimento Regionale

Sclerosi multipla: il 2 marzo a Torino l’annuale convegno del Centro di Riferimento Regionale

Sclerosi multipla: il 2 marzo a Torino l’annuale convegno del Centro di Riferimento Regionale
“Punti cardinali e nuove rotte. Sclerosi Multipla. Linee Guida e update 2018”. Questo il titolo dell’edizione 2018 del convegno annuale organizzato dal Centro di Riferimento Regionale Sclerosi Multipla dell’Aou San Luigi Gonzaga di Orbassano dedicato alla sclerosi multipla.

Il 2 marzo 2018, a Torino, si terrà il Congresso “Punti cardinali e nuove rotte. Sclerosi Multipla: Linee Guida e update 2018”, presso l’Hotel Torino by Marriott di via Bisalta, 11.

Si tratta del tradizionale convegno annuale organizzato dal Centro di Riferimento Regionale Sclerosi Multipla dell’Aou San Luigi Gonzaga di Orbassano dedicato alla Sclerosi Multipla, al quale parteciperanno i neurologi del nord ovest Italia, dalle ore 9 alle ore 16,30.

Le tematiche affrontate spazieranno da argomenti strettamente clinici, come l’impatto delle terapie sull’andamento della malattia o l’utilizzo di farmaci off-label, ad aspetti medico-legali inerenti la normativa più recente sulla responsabilità medica, ma anche aspetti di farmaco-economia e farmaco-vigilanza.

La sezione pomeridiana proporrà un aggiornamento sull’iniziativa della Regione Lombardia mirata alla gestione del malato cronico ed all’analisi di linee guida sulla diagnosi, la puntura lombare e la neuroriabilitazione.

 

27 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....