Un caso di TBC in struttura di assistenza a Salorno (BZ)

Un caso di TBC in struttura di assistenza a Salorno (BZ)

Un caso di TBC in struttura di assistenza a Salorno (BZ)
L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige tranquillizza: “È un caso isolato”. Intanto sono state avviate tutte le misure di profilassi: tutte le persone ospitate nella struttura assistenziale sono state sottoposte ad esame del sangue. Seguiranno visite pneumologiche, controlli radiologici del torace e profilassi antibiotica.

Nei giorni scorsi, in una struttura di assistenza di Solorno (BZ) si è verificato un caso di tubercolosi. Il paziente è ora ricoverato nel reparto di Malattie infettive dell'ospedale di Bolzano e le sue condizioni di salute sono nel complesso buone.

L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige ha immediatamente avviato le misure di profilassi e ha sottolineato che non è presente nessun pericolo per la popolazione.

Tutte le persone ospitate nella struttura assistenziale sono state sottoposte ad esame del sangue, i cui risultati arriveranno nei prossimi giorni. Seguiranno visite pneumologiche, controlli radiologici del torace e cure profilattiche con somministrazione di antibiotici a largo spettro. La disinfezione dei locali non si è resa necessaria dal momento che la tubercolosi si trasmette tramite le goccioline di saliva, esattamente come accade per l’influenza.

“Si tratta di un caso isolato e l'Azienda ha immediatamente avviato i necessari controlli nonché le relative misure per contrastarne la diffusione”, ha detto il primario del Servizio Pneumologico Paolo Pretto. “Non vi è quindi motivo di preoccuparsi, il nostro personale specializzato monitora tali misure in modo mirato”.

Intanto, ieri, su invito del Comune di Salorno, si è tenuta una riunione informativa per i familiari degli ospiti della struttura di assistenza di Salorno allo scopo di di fornire tutte le informazioni necessarie.

28 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...