Cuneo. Giornata Mondiale del Rene: Ao S. Croce e Carle aderisce all’iniziativa Porte Aperte In Nefrologia

Cuneo. Giornata Mondiale del Rene: Ao S. Croce e Carle aderisce all’iniziativa Porte Aperte In Nefrologia

Cuneo. Giornata Mondiale del Rene: Ao S. Croce e Carle aderisce all’iniziativa Porte Aperte In Nefrologia
L’8 marzo sarà allestita una postazione all’ospedale Carle dalle ore 9,00 alle ore 16,00, dove medici ed infermieri saranno a disposizione per dare informazioni sulle malattie renali e sulla loro prevenzione e per eseguire gratuitamente un esame delle urine e una misurazione della pressione arteriosa.

Giovedì 8 marzo, in concomitanza con la Giornata Internazionale della Donna, si celebra la Giornata Mondiale del Rene.

Per sensibilizzare la popolazione sulla cura delle patologie renali e per diffondere informazioni sulla diagnosi precoce, la Società Italiana di Nefrologia e la Fondazione Italiana del Rene hanno organizzato una campagna di prevenzione che toccherà decine di città italiane: sarà possibile accedere a visite gratuite con la misurazione della pressione arteriosa e l’esame delle urine nelle piazze, in alcune scuole superiori e nei reparti di nefrologia aderenti all’iniziativa Porte Aperte In Nefrologia.

La donna è la “protagonista” della Giornata Mondiale del Rene 2018. Nelle donne la conformazione anatomica ed eventi fisiologici come la gravidanza rendono più frequenti infezioni delle vie urinarie che possono complicarsi e portare a malattia renale.

Anche la Struttura complessa Nefrologia e Dialisi dell’azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo, interviene alla “Giornata Mondiale del Rene” partecipando al progetto “Porte Aperte in Nefrologia”: sarà allestita una postazione all’ospedale Carle, piano terra, presso l’ambulatorio trapianti renali, dalle ore 9,00 alle ore 16,00, dove medici ed infermieri saranno a disposizione per dare informazioni sui temi di prevenzione delle malattie renali, eseguire gratuitamente un esame delle urine e una misurazione della pressione arteriosa, con consegna immediata di un referto.
 

28 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....