Asl Biella. Nuovo ciclo di incontri destinati alle insegnanti

Asl Biella. Nuovo ciclo di incontri destinati alle insegnanti

Asl Biella. Nuovo ciclo di incontri destinati alle insegnanti
Oggi e domani due appuntamenti per parlare di postura, sviluppo psicomotorio e apprendimento. Il progetto a cura del dipartimento di Prevenzione è realizzato nell’ambito del programma ‘Guadagnare Salute’ ed è rivolto alle docenti delle classi 5ˆ Scuola Primaria e Classi 1ˆ della Scuola Secondaria di I grado.

Prosegue il connubio tra l’Asl di Biella e l’Ufficio Scolastico territoriale di Biella per promuovere tra gli insegnanti una maggiore cultura in materia di salute. Il progetto a cura del dipartimento di Prevenzione è realizzato nell’ambito del programma “Guadagnare Salute” .

Oggi e domani sono previsti presso l’Ospedale di Biella i primi due dei cinque appuntamenti promossi dalla Struttura complessa Medicina Riabilitativa dell’Asl di Biella, diretta dalla dottoressa Lia Rusca, per offrire ai docenti della scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola secondaria di I grado alcune nozioni per aumentare la conoscenza e poter prevenire per tempo nei giovanissimi quelle che, se trascurate o inosservate, possono diventare patologie.

Il primo appuntamento oggi dalle 16.30 alle 19 presso la sala Monte Mucrone dal titolo “Quanto è pesante la scuola” è rivolto alle docenti delle classi 5ˆ Scuola Primaria e Classi 1ˆ della Scuola Secondaria di I grado ed è volto a fornire suggerimenti utili all’uso dello zaino e di una corretta postura. Come relatori saranno presenti le dottoresse Paola Mastroberardino e Alessia Tripodi.

Domani, sempre dalle 16.30 alle 19, sempre nella sala Monte Mucrone quarto piano lato est,  con le dottoresse Maria Cristina Florio e Silvia Aimone, si approfondirà il tema dello sviluppo psicomotorio e apprendimento con le insegnanti della scuola dell’infanzia e del primo anno della scuola primaria.

05 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...