Asl Cn1.  In bicicletta per combattere il diabete

Asl Cn1.  In bicicletta per combattere il diabete

Asl Cn1.  In bicicletta per combattere il diabete
L’11 marzo per le vie della città un'iniziativa rivolta a persone con diabete e loro famigliari e amici. Dal 10 al 25 marzo mostra a tema nel palazzo Santa Croce.
 

L’associazione Jada, insieme a Diabete No Limits di Cuneo organizza, in collaborazione con l’azienda ospedaliera S. Croce e Carle, il Comune di Cuneo, il Parco fluviale Gesso e Stura la Fiab Cuneo,“Dolce Pedalare 2018”.

L’iniziativa, realizzata con il patrocinio del Parco Fluviale, prevede per il prossimo 11 marzo un giro in bicicletta lungo strade poco trafficate alla scoperta degli itinerari intorno alla città per persone con diabete di tipo 1 e 2 e loro famiglie e amici.

La pedalata è però soltanto il culmine di una serie di iniziative che partiranno il prossimo 10 marzo: alle 15 verrà inaugurata a palazzo S. Croce in via Santa Croce 6 a Cuneola mostra "For a piece of cake”. L’orario della mostra, che resterà aperta fino al 25 marzo, è 17-19 nei giorni feriali, 16-19 sabato e festivi (con eventuali aperture su prenotazione per le scuole).
Lo stesso giorno, alle ore 18 è in calendario un incontro, sempre a Cuneo, alla Casa del Fiume (via Porta Mondovì 11).

 

07 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....