Asl Vercelli. Oggi al S. Andrea informazione e controlli gratuiti per la Giornata Mondiale del Rene

Asl Vercelli. Oggi al S. Andrea informazione e controlli gratuiti per la Giornata Mondiale del Rene

Asl Vercelli. Oggi al S. Andrea informazione e controlli gratuiti per la Giornata Mondiale del Rene
Gli specialisti della struttura di Nefrologia e Dialisi saranno nell'atrio dell'ospedale per fornire informazioni sulle malattie renali e sulla loro prevenzione. A quanti vorranno sarà inoltre offerta la possibilità di eseguire un esame delle urine, un controllo della pressione arteriosa e del peso con calcolo dell’indice di massa corporea.

Anche quest'anno l'Asl di Vercelli è parte attiva nell'ambito delle iniziative promosse per la Giornata Mondiale del Rene. Una ricorrenza che nel 2018 coincide con l'8 Marzo, festa della donna, e che per questa ragione vede una particolare attenzione dedicata anche alle patologie renali nell'universo femminile. Gli specialisti della struttura di Nefrologia e Dialisi dell'Asl di Vercelli, dalle 9 alle 13, saranno nell'atrio dell'ospedale per fornire informazioni sulle malattie renali e sulla loro prevenzione. A coloro che sceglieranno di partecipare sarà inoltre offerta la possibilità di eseguire un esame delle urine, un controllo della pressione arteriosa e del peso con calcolo dell’indice di massa corporea.

La struttura di Nefrologia e Dialisi di Vercelli costituisce un punto di riferimento per i pazienti affetti da insufficienza renale cronica che devono eseguire la dialisi. Le attività di assistenza sono svolte nei presidi di Vercelli, Borgosesia e anche a Santhià e Gattinara. Qui sono attivi anche due centri dialisi ed in entrambe le sedi sono presenti ambulatori di nefrologia.
 
“L'appuntamento – sottolinea il direttore della nefrologia e dialisi Oliviero Filiberto – rappresenta di certo una occasione preziosa per far crescere nella popolazione una maggiore cultura rispetto alle malattie che possono colpire i reni. Imparare a riconoscere alcuni segnali per tempo e adottare i giusti correttivi è di certo una occasione di prevenzione importante e spesso determinanate”.

08 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....