L’Istituto Gaslini ha un nuovo portale. Navigazione e interazione più semplici e rapide

L’Istituto Gaslini ha un nuovo portale. Navigazione e interazione più semplici e rapide

L’Istituto Gaslini ha un nuovo portale. Navigazione e interazione più semplici e rapide
Nella sezione “Come possiamo aiutarti” l’utente accede direttamente dall’homepage a tutti i servizi online per prenotare visite ed esami, ritirare i referti ed effettuare il pagamento del ticket on line. Le pagine sono aggiornate e implementate quotidianamente con video interviste, post, gallerie fotografiche e link utili.

E’ on line il nuovo portale dell'Istituto Giannina Gaslini realizzato con l’obiettivo di offrire una maggiore fruibilità delle informazioni e dei servizi alle famiglie e ai professionisti. Il nuovo portale si avvale di una moderna veste grafica e di  una navigabilità semplice e intuitiva, che mette il piccolo paziente al centro dei servizi a lui dedicati.

Per agevolare gli spostamenti e l’accessibilità nella sezione “Come possiamo aiutarti” l’utente accede direttamente dall’homepage a tutti i servizi online per prenotare visite ed esami, ritirare i referti del Laboratorio di Analisi, di Radiologia e Neuroradiologia e può effettuare il pagamento del ticket on line, per prestazioni specialistiche prenotate presso l’ospedale.

Nella sezione “Gaslini per il pediatra” trova spazio la sezione dedicata alle novità più significative e recenti nel campo dell’attività diagnostica e terapeutica, dei diversi progetti che impegnano l’ospedale, degli studi scientifici più rilevanti e dell’attività di formazione realizzata al Gaslini.

Nell’ottica di rendere l’ospedale più aperto e le sue prestazioni più conosciute e facilmente accessibili il nuovo portale è perfettamente fruibile dai dispositivi mobili, mentre i suoi contenuti sono immediatamente condivisibili attraverso l'interazione con i social network più utilizzati, grazie ai bottoni per lo sharing.

Le pagine sono aggiornate e implementate quotidianamente con video interviste, post, gallerie fotografiche e link utili. Attualmente la pagina facebook dell’Istituto ha oltre 44.000 like e un altissimo indice di engagement:  nell’ultimo mese la pagina ha avuto una copertura organica di oltre 360 mila persone che hanno seguito e interagito con i suoi post.

Per mantenere il nuovo portale sempre efficiente e aggiornato è possibile inviare richieste di inserimento di documenti, correzioni dati e domande, suggerimenti e commenti sui contenuti del sito scrivendo a: web@gaslini.org.

Dal sito è possibile accedere direttamente alle pagine social ufficiali dell’Istituto Gaslini su:
Facebook  https://www.facebook.com/istitutogaslini/
Twitter https://twitter.com/ospedalegaslini
Youtube https://www.youtube.com/user/IstitutoGaslini
Instagram  https://www.instagram.com/ospedale.gaslini/

09 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...