Piemonte. Elisoccorso 118: inaugurate altre due aree per il volo notturno

Piemonte. Elisoccorso 118: inaugurate altre due aree per il volo notturno

Piemonte. Elisoccorso 118: inaugurate altre due aree per il volo notturno
Sono quelle di Trino e Chivasso, con cui la rete Piemontese arriva a 93 siti operativi e idonei al volo notturno. Più vicino l’obiettivo delle 100 aree entro il 2018. Oltre 400 voli notturni dal 2015 a oggi: 105 nel 2015, 146 nel 2016 e 155 nel 2017.

Sono state inaugurate due nuove aree attrezzate per il volo notturno del servizio di elisoccorso 118 a Trino (VC)  e a Chivasso (TO).

Ora la città metropolitana di Torino può contare su 23 aree abilitate per il volo, mentre in provincia di Vercelli sono 9. In tutta la regione sono 93 i siti operativi ed idonei: entro l’anno l’obiettivo è arrivare a 100 aree sul territorio.

Nel solo 2017 sono state aree inaugurate 20 aree, per il servizio che in Piemonte è attivo dal novembre 2014. 105 i voli notturni effettuati nel 2015, 146 nel 2016 e 155 nel 2017.

Il servizio è gestito dal 118 regionale e viene svolto dalla base operativa di Torino: è in estensione su tutto il territorio con particolare attenzione alle zone periferiche e montane del Piemonte, le più difficili da raggiungere. I tempi di volo sono mediamente di 20 minuti: l’operatività è subordinata alle condizioni meteorologiche.

12 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...