Ragusa. Da Ail tre poltrone per chemioterapia all’ospedale ‘Maria Paternò Arezzo’

Ragusa. Da Ail tre poltrone per chemioterapia all’ospedale ‘Maria Paternò Arezzo’

Ragusa. Da Ail tre poltrone per chemioterapia all’ospedale ‘Maria Paternò Arezzo’
Le poltrone saranno in servizio presso l’Uos di Ematologia. La sezione Ail di Ragusa, dalla sua istituzione, ha arruolato circa 1.400 potenziali donatori di midollo osseo. Il commissario Ficarra: “Iniziative come le vostre aiutano  a sensibilizzare l’opinione pubblica mantenendo sempre alta l’attenzione sul tema della leucemia”.

La sezione di Ragusa dell’Ail (Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma) ha donato tre poltrone per la terapia infusionale all’Uos di Ematologia dell’ospedale ‘Maria Paternò Arezzo’ di Ragusa.

La consegna è avvenuta ieri mattina alla presenza del commissario dell’Asp di Ragusa Salvatore Lucio Ficarra, del presidente della sezione Ail Cettina Migliorisi, del direttore del Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Giovanni Garozzo e di tutta l’equipe del reparto.

“Sono ben lieto di essere qui accanto a voi  tutti in un momento così bello come quello della donazione”, ha detto Ficarra. “Queste poltrone che l’Ail ha donato aiuteranno i pazienti a sopportare meglio la terapia. Grazie per quello che fate con il vostro impegno generoso e rivolto a chi è stato più sfortunato. Credo che iniziative come le vostre aiutano  a sensibilizzare l’opinione pubblica mantenendo sempre alta l’attenzione sul tema della leucemia”, ha concluso.

La sezione Ail di Ragusa ha arruolato negli anni circa 1.400 potenziali donatori di midollo. I volontari svolgono giornalmente la loro attività all’interno della struttura sanitaria ma anche fuori (tra i servizi offerti il trasporto per coloro che hanno necessità di raggiungere i luoghi di cura).

15 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...