Biella. Mai più col cellulare scarico in ospedale. Arrivano le stazioni di ricarica

Biella. Mai più col cellulare scarico in ospedale. Arrivano le stazioni di ricarica

Biella. Mai più col cellulare scarico in ospedale. Arrivano le stazioni di ricarica
Le stazioni sono dislocate nelle due piastre (A e B), presso il centro prelievi e nella sala d’attesa del Pronto Soccorso. Insieme ai punti di ricarica sono state inoltre affisse alcune bacheche, corredate da “tasche” in plexiglass, per mettere a disposizione del pubblico più opuscoli e materiali informativi.

All’ospedale di Biella sono state installate stazioni di ricarica per i cellulari. Le stazioni sono dislocate nelle due piastre (A e B), presso il centro prelievi e nella sala d’attesa del Pronto Soccorso.

In tal modo, l’Asl di Biella, come avviene ormai negli aeroporti e in molti luoghi pubblici, ha messo a disposizione dei propri utenti alcuni punti dedicati per ricaricare telefoni e tablet.
 
Insieme ai punti di ricarica sono state affisse anche alcune bacheche, corredate da “tasche” in plexiglass per mettere a disposizione del pubblico più opuscoli e materiali informativi.
 
Accorgimenti che aggiungono ulteriori tasselli al progetto di umanizzazione intrapreso dall’Asl BI per rendere tutti gli spazi dell’ospedale più accoglienti, funzionali e a misura di cittadino.

16 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...