Tre nuovi primari all’Asl Verbano Cusio Ossola

Tre nuovi primari all’Asl Verbano Cusio Ossola

Tre nuovi primari all’Asl Verbano Cusio Ossola
Ermelinda Zeppetelli va alla guida della struttura Dipartimentale Servizio psichiatrico di diagnosi e cura; Pantaleo Ametrano guiderà la struttura della “Dialisi Territoriale”; mentre Angelo Mazza la struttura “Gestione attività di salute mentale ambulatoriale”.

La direzione generale dell’Asl Verbano Cusio Ossola ha provveduto lo scorso 14 marzo a conferire tre incarichi dirigenziali.

È stata affidata a Ermelinda Zeppetelli la Struttura  Dipartimentale Servizio psichiatrico di diagnosi e cura (Spdc). Zeppetelli, che ha acquisito un’esperienza pluriventennale nella funzione dirigenziale tecnico professionale specialistica nell’area della salute mentale pubblica, arricchita dall’assegnazione di posizioni funzionali di tipo professionale e di attribuzioni di tipo gestionale-organizzativo, incarichi di alta specializzazione e di responsabilità di equipe professionale di branca specialistica. Dal 1 maggio 2017 a tutt’oggi svolge l’incarico di Referente della Struttura Dipartimentale Spdc alla Asl VCO.

Su proposta del direttore della Struttura di Nefrologia, è stata invece affidata a Pantaleo Ametrano la struttura della “Dialisi Territoriale”. La scelta di Ametrano è giustificata dalla grande esperienza acquisita nella gestione degli aspetti clinici del paziente con uremia terminale in terapia dialitica cronica e nella gestione delle differenti tipologie di programmi per emodialisi.

Infine, su proposta del direttore della Struttura del Centro Salute Mentale, la responsabilità della Struttura “Gestione attività di salute mentale ambulatoriale” è stata affidata ad Angelo Mazza, per la grande e comprovata esperienza nella funzione, ottime abilità di coordinamento equipe e di gestione dell’attività clinica ambulatoriale, in possesso di  diploma di formazione manageriale.

 

16 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...