Biella. Nuovo appuntamento per l’iniziativa “Donne che curano le donne”

Biella. Nuovo appuntamento per l’iniziativa “Donne che curano le donne”

Biella. Nuovo appuntamento per l’iniziativa “Donne che curano le donne”
Domani si parlerà della salute cardiovascolare femminile, in particolare degli effetti cardiovascolari degli ormoni sessuali e delle differenze di genere nelle cardiopatie. Il ciclo si concluderà il 10 aprile con un incontro dedicato all’universo femminile dall’adolescenza alla menopausa.

Un nuovo appuntamento per il ciclo di incontri “Donne che curano altre donne”, frutto della collaborazione tra  l’Asl di Biella e il Lions Club Bugella Civitas.

Il prossimo incontro, dedicato alla salute cardiovascolare femminile, si terrà domani 20 marzo alle 17.30 presso il Museo del Territorio di Biella. Le cardiologhe Simona De Vecchi e Federica Marrara parleranno in particolare del cuore delle donne: degli effetti cardiovascolari degli ormoni sessuali e delle differenze di genere nelle cardiopatie.

Dopo l’esperienza del 2017 che ha visto la promozione di incontri finalizzati a conoscere più da vicino alcuni dei nuovi primari dell’ASL di Biella, anche quest’anno si punta a creare occasioni di educazione alla salute, con una particolare attenzione alle necessità femminili.

 Gli incontri sono tutti aperti al pubblico con ingresso libero.

Il ciclo si concluderà il 10 aprile con la ginecologa Monica Torello Viera che analizzerà in modo ampio l’universo femminile dall’adolescenza alla menopausa.

19 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...