Ospedali di Cava e di Mercato San Severino. Il Dg Longo smentisce le voci di chiusura

Ospedali di Cava e di Mercato San Severino. Il Dg Longo smentisce le voci di chiusura

Ospedali di Cava e di Mercato San Severino. Il Dg Longo smentisce le voci di chiusura
“Nei programmi strategici della azienda non sono previsti ridimensionamenti ovvero chiusure degli ospedali costituenti la nostra AOU e tale eventualità non è prevista né a breve, né in un prossimo futuro”, chiarisce il Dg. Che evidenzia come siano in programma “azioni sono finalizzate a riconoscere il rilevante ruolo che i due ospedali dovranno avere”.

Il direttore generale dell’Aou San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona, Giuseppe Longo, interviene sulle voci in merito al possibile rischio di chiusura degli ospedali di Cava e di Mercato San Severino. “Nei programmi strategici della azienda non sono previsti ridimensionamenti ovvero chiusure degli ospedali costituenti la nostra Aou e tale eventualità non è prevista né a breve, né in un prossimo futuro”, chiarisce Longo.

Il Dg evidenzia, quindi, come “le iniziative che ho sinora messo in atto, in uno con quelle che a breve e medio termine provvederò a realizzare, puntano a dare piena attuazione agli obiettivi fissati dal piano ospedaliero regionale e aziendale che prevedono un ruolo determinante dei due ospedali nella rete assistenziale della provincia di Salerno. Riporto solo alcune delle principali azioni realizzate, quali le richieste di autorizzazione per il reclutamento di personale sanitario, in particolare di quello connesso all’emergenza-urgenza e il completamento dei lavori di edilizia sanitaria per il pronto soccorso, la endoscopia digestiva e la odontoiatria all’ospedale Fucito, nonché l’avvio della progettazione dei lavori di ristrutturazione del pronto soccorso e della rianimazione dell’ospedale di Cava. Tali azioni sono finalizzate a riconoscere il rilevante ruolo che i due ospedali dovranno avere nella rete dell’emergenza urgenza ed, in particolare, in quella tempo dipendente, quale la rete dell’infarto cardiaco e la rete trauma”.

“Si vede – conclude Longo – che chi parla e fa previsioni pessimistiche sugli ospedali di Cava e di Mercato San Severino non ha considerato e valutato che da solo tre mesi sono alla guida dell’azienda e che investire da subito risorse economiche sui completamenti edilizi e sulle risorse umane, per assicurare la piena funzionalità delle funzioni assegnate, è la principale garanzia di lunga vita per uno ospedale”.

20 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...