Palermo. Nuovo primario per l’Anestesia del Villa Sofia: è Paolino Savatteri

Palermo. Nuovo primario per l’Anestesia del Villa Sofia: è Paolino Savatteri

Palermo. Nuovo primario per l’Anestesia del Villa Sofia: è Paolino Savatteri
Grazie all’autorizzazione rilasciata dall’Assessorato della Salute, l’Azienda ha potuto portare a termine rapidamente la procedura di concorso. Una commissione formata dal direttore sanitario dell’azienda e da tre componenti di altre regioni, sorteggiati dall’elenco nazionale dei primari della disciplina, ha espletato il concorso.

Paolino Savatteri è il nuovo primario dell’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione I degli “Ospedali Riuniti Villa Sofia – Cervello” di Palermo.

Grazie all’autorizzazione rilasciata dall’Assessorato della Salute, l’Azienda ha potuto portare a termine rapidamente la procedura di concorso.

Una commissione formata dal direttore sanitario dell’azienda Pietro Greco e da tre componenti di altre regioni, sorteggiati dall’elenco nazionale dei primari della disciplina, ha espletato il concorso.

“Siamo orgogliosi di avere portato a termine rapidamente la procedura di selezione, in applicazione delle disposizioni dell’assessorato. Si tratta di un incarico molto delicato, la gestione degli anestesisti e della Rianimazione del presidio Villa Sofia, ospedale delle emergenze di questa città”, ha commentato il commissario Maurizio Aricò. “La presenza di un direttore titolare permetterà di svolgere un programma di crescita e sviluppo di questa area così importante per il supporto indispensabile alle emergenze mediche, alla chirurgia, ma anche alla attività di donazione di organi solidi. Il dottor Savatteri è un professionista di grande livello, che testimonia ancora una volta la qualità dei medici della nostra azienda. Ha vinto il confronto con illustri colleghi ospedalieri e universitari, che hanno riconosciuto con cavalleria la sua superiorità. Abbiamo già inoltrato la delibera all’Assessore Razza per ottenere la sua autorizzazione alla immissione in servizio, atto che coronerà la procedura”, ha concluso Aricò.

21 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...