Asp Siracusa. Più facile attivare la tessera sanitaria

Asp Siracusa. Più facile attivare la tessera sanitaria

Asp Siracusa. Più facile attivare la tessera sanitaria
La Asp ha aumentato gli sportelli abilitati all’attivazione della tessera sanitaria. Con questa è possibile accedere al fascicolo sanitario elettronico e consultarne i documenti sanitari. Da quest’anno, inoltre, può essere usata per autocertificare online l’esenzione ticket per condizione economica senza necessità di recarsi agli sportelli Asp.

L’Asp di Siracusa ha aumentato gli sportelli e gli operatori in diversi comuni della provincia abilitati all’attivazione della tessera sanitaria. La tessera consente di accedere al fascicolo sanitario elettronico e consultarne i documenti sanitari nonché di usufruire di alcuni servizi online.

Lo ha fatto sapere il commissario della Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta.

A oggi gli sportelli abilitati in provincia di Siracusa sono presenti nei poliambulatori di Siracusa, Lentini, Francofonte, Augusta, Melilli, Noto, Avola, Pachino e Rosolini. Per l’attivazione della tessera sanitaria occorre presentarsi ad uno sportello abilitato con la tessera sanitaria e un documento di identità in corso di validità e comunicare un indirizzo email cui inviare la seconda parte dei codici Pin e Puk mentre la prima parte verrà consegna al momento dell’attivazione.

Per i minori l’attivazione dovrà essere effettuata da un genitore o tutore. Per utilizzarla occorre un computer con lettore di smart card correttamente installato e connesso ad internet.

Con la tessera sanitaria abilitata è possibile accedere ai portali dell’Agenzia delle Entrate, dell’Inps, di Equitalia. Inoltre, da quest’anno i cittadini possono autocertificare online l’esenzione ticket per condizione economica senza necessità di recarsi agli sportelli Asp ma collegandosi al portale www.sistemats.it con la tessera sanitaria già attivata e accedere alla funzione “Servizi Assistito SSN”.

21 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...