Approvati dalla Giunta 4 nuovi corsi per operatori socio-sanitari

Approvati dalla Giunta 4 nuovi corsi per operatori socio-sanitari

Approvati dalla Giunta 4 nuovi corsi per operatori socio-sanitari
Per ovviare alla carenza di operatori socio-sanitari la Giunta ha deciso di istituire dal prossimo anno formativo 4 nuovi corsi OSS. Martha Stocker: “L’istituzione di questi quattro corsi per operatori socio-sanitari si prefigge di formare giovani operatori che contribuiranno a garantire l’assistenza sanitaria provinciale".

È stato approvato dalla Giunta, nel corso della sua recente seduta, il piano formativo per operatori socio-sanitari (OSS) per l’anno di formazione 2018-19. Il piano viene stabilito di anno in anno sulla base di una rilevazione del fabbisogno di operatori socio-sanitari approvato dal Comitato provinciale per la programmazione sanitaria che successivamente passa al vaglio dell’Esecutivo per l’approvazione definitiva. Per quanto riguarda l’anno formativo 2018-19 è stata quindi approvata l’istituzione di tre corsi di base, rispettivamente due in lingua tedesca ed uno in lingua italiana, nel comprensorio sanitario di Bolzano e di un ulteriore corso di base nel comprensorio di Brunico.
 
La decisione è stata motivata dalla carenza di personale in questo specifico settore della sanità registrata nei vari comprensori sanitari della provincia. Secondo l’assessora provinciale alla salute, Martha Stocker “l’istituzione di questi quattro corsi per operatori socio-sanitari, che inizieranno nel prossimo anno formativo, si prefigge di formare giovani operatori che contribuiranno a garantire l’assistenza sanitaria provinciale. Nel contempo va rilevato che si tratta di un settore nel quale questi operatori potranno contare su di un immediato inserimento nel mondo del lavoro”.
 

21 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...