Asl CN1. Porte aperte a Fossano per la Giornata mondiale dell’attività fisica

Asl CN1. Porte aperte a Fossano per la Giornata mondiale dell’attività fisica

Asl CN1. Porte aperte a Fossano per la Giornata mondiale dell’attività fisica
Il 6 aprile prossimo iniziative finalizzate alla promozione degli stili di vita attivi. Ai partecipanti sarà proposto un breve intervento formativo sulle strategie semplici e alla portata di tutti per aumentare i propri livelli di attività fisica, ovviando alle difficoltà di un quotidiano sempre più impegnativo.

Il 6 aprile prossimo, in occasione della “Giornata Mondiale dell’Attività Fisica”, la struttura di Medicina Sportiva dell’Asl CN1 con sede a Fossano (via Ospedale 23-27), organizza un “Porte Aperte” finalizzato alla promozione degli stili di vita attivi.

Chiamando il numero 0172/699336 o 699241 sarà possibile prenotare un appuntamento per eseguire accertamenti gratuiti (esame urine ed elettrocardiogramma); inoltre ai partecipanti sarà proposto un breve intervento formativo sulle strategie semplici e alla portata di tutti per aumentare i propri livelli di attività fisica, ovviando alle difficoltà di un quotidiano sempre più impegnativo.
Al termine dell’incontro è prevista una camminata di gruppo della durata di circa 30 minuti, guidata da un accompagnatore dell’Asl CN1 appositamente formato, in modo da consentire ai partecipanti di fare esperienza di quanto illustrato, nella convinzione che questo possa costituire un innesco positivo a migliorare il proprio stile di vita.

Tale giornata nasce con l’intento di sensibilizzare la popolazione sulla necessità di muoversi di più. Infatti, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel mondo un adulto su 4 non è sufficientemente attivo e l’80% degli adolescenti non raggiunge i livelli raccomandati di attività fisica: questa può diventare “farmaco” per la salute e il benessere psico-fisico di tutti a qualunque età e il 6 aprile rappresenta un’occasione per avere indicazioni competenti sull’argomento.
Gli organizzatori ricordano di recarsi all’iniziativa vestiti comodi, indossando scarpe da ginnastica; chi lo possiede può portare un contapassi (vanno bene anche le applicazioni del cellulare scaricabili gratuitamente) per scoprire, insieme, quanti passi ci aiutano a stare più in forma e in salute.
 

23 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...