Fials: “Regione disinteressata ad attivare le procedure di stabilizzazione dei precari”

Fials: “Regione disinteressata ad attivare le procedure di stabilizzazione dei precari”

Fials: “Regione disinteressata ad attivare le procedure di stabilizzazione dei precari”
A oggi la Regione non ha ‘approfittato’ delle possibilità offerte dal decreto Madia. “Avrebbe dovuto già attivarsi per promuovere il superamento del precariato, valorizzando il personale che da tempo, presso le varie amministrazioni, presta la propria attività, iniziando un percorso condiviso per la stabilizzazione”, ha affermato il sindacato.

Il segretario regionale della Fials Basilicata Luciana Bellitti e quello della provincia di Potenza Giuseppe Costanzo hanno accusato in una nota la Regione Basilicata di “totale disinteresse” verso l’attivazione “in tempi rapidi di tutte le procedure rese possibili dalle norme nazionali per la stabilizzazione dei tanti precari della sanità”.

“Come più volte chiesto da questa organizzazione sindacale – si legge nella nota – la Regione, rifacendosi alle norme del Decreto legislativo n. 75/2017 (c.d. Decreto Madia) di Riforma del Pubblico Impiego, che prevede all’art. 20 il superamento del precariato nelle Pubbliche amministrazioni con la possibilità di assumere a tempo indeterminato nel triennio 2018-2020 personale dell’area del Comparto e della Dirigenza Medica e non, in armonia con quanto disposto dall’art. 1 comma 813 della Legge di bilancio 2018, che ha modificato il comma 11 dell’art. 20 del d.lgs n. 75/2017 ampliando il novero dei soggetti beneficiari delle procedure di cui agli artt. 1 e 2 del decreto Madia, avrebbe dovuto già attivarsi per promuovere il superamento del precariato, valorizzando il personale che da tempo, presso le varie amministrazioni, presta la propria attività, iniziando un percorso condiviso per la stabilizzazione”

“La Fials, ritiene che i bisogni dei cittadini e dei lavoratori debbano essere rimessi in capo alle priorità di questo governo regionale, superando un clima di sfiducia e dando speranza a chi merita risposte concrete oltre ad un dignitoso futuro e chiede pertanto alla Regione Basilicata un’ immediata mobilitazione”, conclude l’organizzazione sindacale.

26 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...