A Teramo l’arte incontra la salute per sensibilizzare alla donazione del sangue

A Teramo l’arte incontra la salute per sensibilizzare alla donazione del sangue

A Teramo l’arte incontra la salute per sensibilizzare alla donazione del sangue
Giovedì un incontro destinato agli studenti del liceo artistico per stimolare l’interesse e l’attenzione dei cittadini alla Cultura del Dono e sensibilizzare al dono di sangue, emocomponenti, midollo osseo, cordone ombelicale e organi, e, contestualmente, informare sulle modalità di candidatura e arruolamento dei potenziali donatori.

L’artista che tramite la sua opera dona la sua creatività e il donatore offre una parte di sé (sangue, emocomponenti, midollo, cordone ombelicale, organi) a beneficio della collettività.

È questo il parallelismo con cui giovedì 29 marzo a Teramo si parlerà di arte e donazione del sangue nell’ambito dell’incontro “A Scuola di Arte per il Sociale” rivolto agli studenti del Liceo Artistico Statale “Guido Montauti”.

L’iniziativa si sviluppa nell’ambito del  progetto “Dono dunque sono – il Donatore e l’Artista”, organizzata dal Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT) dell’Ospedale di Teramo in collaborazione con la Fidas Teramo, per stimolare l’interesse e l’attenzione dei cittadini alla Cultura del Dono, ovvero sensibilizzare al dono del sangue, emocomponenti, midollo osseo, ma anche cordone ombelicale e organi, e, contestualmente informare sulle modalità di candidatura e arruolamento dei potenziali donatori.

“A Scuola di Arte per il Sociale” nasce in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale con l’intento di far comprendere l’importanza dell’Arte, nelle sue molteplici forme espressive, come mezzo comunicativo che può andare oltre il senso dell’opera stessa quando questa viene accostata a tematiche di valore socio-sanitarie.
 

28 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...