Oliverio convoca le rappresentanze della specialistica ambulatoriale

Oliverio convoca le rappresentanze della specialistica ambulatoriale

Oliverio convoca le rappresentanze della specialistica ambulatoriale
“È da troppo tempo ormai che su questo versante si concentra una fortissima tensione tra gli operatori e la struttura commissariale. Infatti, sia i budget 2017 che quelli del 2018 trovano una non condivisione tra le parti che rischiano di provocare centinaia di ricorsi in sede giurisdizionale e vedere soccombente la Regione”, ha detto il presidente della Regione.

Il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio ha convocato per venerdì 6 aprile, nella sede della Cittadella a Catanzaro le associazioni di rappresentanza della specialistica ambulatoriale.

"È molto grave quanto si sta verificando nella gestione della specialistica ambulatoriale”, ha detto Oliverio. “È da troppo tempo ormai che su questo versante si concentra una fortissima tensione tra gli operatori e la struttura commissariale. Infatti, sia i budget 2017 che quelli del 2018 trovano una non condivisione tra le parti che rischiano di provocare centinaia di ricorsi in sede giurisdizionale e vedere soccombente la Regione. Le attività ambulatoriali – ha aggiunto Oliverio – sono prestazioni utili e necessarie ad evitare interventi inappropriati sulle attività ospedaliere a partire dai Pronto Soccorso. Eventuali processi di riorganizzazione e di efficientamento delle reti vanno il più largamente possibile condivisi. Per queste ragioni – ha concluso il presidente della Regione -, sia pure senza una competenza specifica visto che essa attiene espressamente ai poteri commissariali, ho promosso un apposito incontro anche al fine di evitare il rischio di una interruzione del servizio, considerato che l'intero comparto è da mesi che non percepisce corrispettivi con gravi rischi anche per la tenuta stessa delle imprese erogatrici".

29 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...