Azienda Sanitaria Matera. 1 milione di euro per la Rianimazione di Policoro

Azienda Sanitaria Matera. 1 milione di euro per la Rianimazione di Policoro

Azienda Sanitaria Matera. 1 milione di euro per la Rianimazione di Policoro
Il progetto prevede la ricollocazione e l’ampliamento delle superfici dell'Utic sul secondo piano, oltre alla riqualificazione e all’ampliamento dei locali della Rianimazione ubicati al pian terreno. L’intervento si va ad aggiungere ai già previsti lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso dell’ospedale lucano.

Saranno appaltati entro l’estate i lavori di ammodernamento dell’Utic e Rianimazione del presidio ospedaliero di Policoro. L’obiettivo è avere spazi più ampi e moderni.

Lo ha fatto sapere l’Azienda Sanitaria Matera che ha precisato che il progetto prevede la ricollocazione e l’ampliamento delle superfici dell'Utic sul secondo piano, oltre alla riqualificazione e all’ampliamento dei locali della rianimazione ubicati al pian terreno.

Per i lavori, la Regione Basilicata ha investito circa 1 milione di euro che, oltre ai lavori sui locali di Utic e Rianimazione, saranno usati per l’adeguamento dell'impiantistica e del comfort alberghiero.

L’intervento si va ad aggiungere ai già previsti lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso di Policoro.

“Come sempre, l'Azienda parla per atti concreti. Dopo una prima fase di studio, e grazie al sostegno della Regione Basilicata, l'ospedale di Policoro avrà nei prossimi mesi un'Utic e una Rianimazione modernissime di cui potranno beneficiare i cittadini della fascia jonica e i molti turisti che d'estate affollano le nostre coste”, ha affermato l’Asm in una nota.

29 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...