Asp Catania. Nuovo sportello sanitario-amministrativo a Calatabiano

Asp Catania. Nuovo sportello sanitario-amministrativo a Calatabiano

Asp Catania. Nuovo sportello sanitario-amministrativo a Calatabiano
“Continuiamo nell’azione di potenziamento dei servizi territoriali . L’attività dello sportello faciliterà i cittadini nel rapporto con gli Uffici distrettuali e nell’espletamento delle procedure”, ha detto il direttore del distretto di Giarre Giacomo Benenati.

La Asp di Catania ha attivato un nuovo sportello sanitario-amministrativo del Distretto sanitario di Giarre a Calatabiano. Lo sportello è ubicato presso l’attuale sede dell’ambulatorio vaccinazioni e del presidio di continuità assistenziale (via Trifilò, 38) e sarà dedicato alla gestione delle procedure relative al rinnovo/rilascio dell’esenzione ticket, al rilascio della tessera sanitaria europea, alla richiesta di ausili e presidi.

Presso lo sportello sarà, inoltre, possibile ricevere informazioni sui servizi distrettuali.

“Continuiamo nell’azione di potenziamento dei servizi territoriali istituendo questo nuovo servizio, d’intesa con la direzione sanitaria aziendale e in piena sinergia con il sindaco che ringrazio per la disponibilità e la sensibilità espresse”, ha detto il direttore del distretto di Giarre Giacomo Benenati. “L’attività dello sportello faciliterà i cittadini nel rapporto con gli Uffici distrettuali e nell’espletamento delle procedure”.

Lo sportello è aperto al pubblico il giovedì dalle ore 8.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Per agevolare le procedure riguardanti il rinnovo/rilascio delle esenzioni ticket, lo sportello sarà aperto anche tutti i giorni, ad esclusione del martedì, dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

05 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...