Puglia. Sì a mozione per inserire gli infermieri nell’Assemblea del Consiglio sanitario regionale

Puglia. Sì a mozione per inserire gli infermieri nell’Assemblea del Consiglio sanitario regionale

Puglia. Sì a mozione per inserire gli infermieri nell’Assemblea del Consiglio sanitario regionale
Una legge regionale del 2016 istituiva il Consiglio Sanitario Regionale per coinvolgere tutte le figure del servizio sanitario. Ma al momento della composizione dell’Assemblea non è stato nominato nessun rappresentante degli infermieri. Oggi il Consiglio regionale ha approvato una mozione che impegna il Governo della regione a sanare la lacuna.

Il Consiglio della Regione Puglia ha approvato all’unanimità una mozione presentata dal consigliere Cosimo Borraccino (Noi a Sinistra per la Puglia) che impegna il Governo regionale ad adottare misure atte a inserire rappresentati degli infermieri nell’Assemblea del Consiglio Sanitario Regionale.

Con la Legge Regionale 29 marzo 2016, n. 4 è stato istituito in Puglia il “Consiglio Sanitario Regionale” quale organismo tecnico consultivo della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale, allo scopo di coinvolgere tutte le figure professionali e tecniche del servizio sanitario regionale quali interlocutori qualificati e privilegiati nelle procedure decisionali in ambito sanitario.

Tuttavia, al momento della composizione dell’Assemblea non è stato nominato nessun rappresentante degli infermieri. Ciò ha scatenato le proteste dei rappresentati della categoria che hanno evidenziato come non sia tollerabile tener fuori dal Consiglio Sanitario Regionale una categoria (quella degli Infermieri) che conta decine di migliaia di unità e che è imprescindibile per il buon funzionamento della sanità.

Da qui la mozione di oggi che impegna a porre in essere ogni iniziativa per consentire che gli infermieri siano adeguatamente rappresentati, sin da subito, nell’ambito dell’Assemblea del Consiglio Sanitario Regionale con almeno 6 suoi componenti (uno per ciascuna provincia pugliese).
 

05 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...