Lecce. La denuncia del M5S: “All’ospedale di Galatina macchinario per TAC guasto da tre settimane”

Lecce. La denuncia del M5S: “All’ospedale di Galatina macchinario per TAC guasto da tre settimane”

Lecce. La denuncia del M5S: “All’ospedale di Galatina macchinario per TAC guasto da tre settimane”
Il guasto al dispositivo secondo il consigliere regionale Antonio Trevisi, oltre a creare disagi ai cittadini, li ha indotti a rivolgersi all’ospedale ‘Vito Fazzi’ di Lecce, dove si sono registrati rallentamenti dovuti alla maggiore affluenza di pazienti.

“Non c’è pace per l’ospedale di Galatina. Alla carenza di medici si è aggiunto un guasto al macchinario per la Tac, inutilizzabile da tre settimane”.

La denuncia arriva dal consigliere del M5S Antonio Trevisi, che nelle scorse settimane aveva depositato un’interrogazione indirizzata al presidente Michele Emiliano in merito ai disservizi del ‘Santa Caterina Novella’ di Galatina (LE).

Il guasto al dispositivo secondo il consigliere, oltre a creare disagi ai cittadini, li ha indotti a rivolgersi all’ospedale ‘Vito Fazzi’ di Lecce, dove si sono registrati rallentamenti dovuti alla maggiore affluenza di pazienti.

“Per quanto riguarda la carenza di medici nell’ospedale di Galatina – incalza Trevisi – attendiamo ancora una risposta dal Presidente Emiliano. I problemi maggiori si sono avuti nel periodo pasquale, quando si è registrato un maggior numero di accessi. I reparti di Chirurgia e Ortopedia si trovano ad operare con soli due medici, una situazione che si va a sommare alla progressiva riduzione di risorse umane, tecnologiche e finanziarie e purtroppo comune a tanti ospedali pugliesi, che vanno avanti solo grazie alla professionalità e allo spirito di sacrificio del personale sanitario. Emiliano da assessore alla sanità deve dare i chiarimenti richiesti: il risparmio in sanità – conclude – non può essere fatto tagliando posti letto e chiudendo ospedali a spese della salute dei pugliesi”. 

06 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...