Abruzzo. Passo avanti per la realizzazione dell’ospedale di Avezzano: pronta la gara per l’affidamento della progettazione

Abruzzo. Passo avanti per la realizzazione dell’ospedale di Avezzano: pronta la gara per l’affidamento della progettazione

Abruzzo. Passo avanti per la realizzazione dell’ospedale di Avezzano: pronta la gara per l’affidamento della progettazione
Il nuovo presidio sarà ubicato nei pressi dell’attuale ospedale e costerà nel complesso 83 milioni di cui 48 a carico di privati e il resto finanziato dallo Stato, con una quota del 5% della Regione. Il manager Tordera: “Una struttura di fondamentale importanza non solo per Avezzano ma per un comprensorio come quello marsicano di 120 mila abitanti”.

La bozza di gara per l’affidamento dell’incarico di progettazione del nuovo ospedale di Avezzano è già all’esame della Regione Abruzzo. Spetta alle autorità regionali, ora, salutarlo e indire la gara europea che porterà alla scelta del soggetto che si farà carico della progettazione.
 
Lo ha fatto sapere questa mattina il direttore generale della Asl 1 – Avezzano Sulmona L’Aquila Rinaldo Tordera nel corso di un incontro con il sindaco di Avezzano Gabriele De Angelis.
 
L’opera, che sarà ubicata nei pressi dell’attuale ospedale, costerà nel complesso 83 milioni di cui 48 a carico del privato e il resto finanziato dallo Stato, con una quota del 5% della Regione.
 
“Grazie alla delibera dell’aprile del 2017 adottata dalla Regione che ha pianificato la programmazione dei nuovi ospedali in Abruzzo, compreso quello di Avezzano, la Asl ha potuto lavorare con unità d’intenti col Comune di Avezzano e bruciare le prime tappe del complesso iter”, ha commentato Tordera, “Una struttura di fondamentale importanza non solo per Avezzano ma per un comprensorio come quello marsicano di 120 mila abitanti”.
 
Il sindaco di Avezzano, da parte sua, ha rimarcato l’impegno dell’amministrazione comunale e il lavoro portato avanti con la Asl: “Il nuovo ospedale è stato considerato da subito tra le massime priorità ed urgenze di questa amministrazione anche perché l’attuale struttura non è più adeguata a un’utenza sempre più ampia che richiede servizi sempre più qualificati”, ha affermato il sindaco di Avezzano Gabriele De Angelis, “Ecco perché abbiamo deciso di seguire con particolare attenzione l’iter burocratico e amministrativo che porterà a questa realizzazione cercando per quanto possibile di eliminare i tempi morti”. 

09 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....