Palermo. Il 14 e 15 aprile Vivicittà 2018: farmacisti misurano la pressione e danno consigli su attività fisica e corretti stili di vita

Palermo. Il 14 e 15 aprile Vivicittà 2018: farmacisti misurano la pressione e danno consigli su attività fisica e corretti stili di vita

Palermo. Il 14 e 15 aprile Vivicittà 2018: farmacisti misurano la pressione e danno consigli su attività fisica e corretti stili di vita
Tobia (Federfarma Palermo): “Oltre alla dispensazione dei farmaci, in un sistema di farmacie indipendenti vicine al territorio, vogliamo rafforzare il ruolo sociale che le farmacie svolgono da sempre in materia di prevenzione e di diffusione delle buone pratiche a tutela della salute”

Si terrà sabato 14 e domenica 15 aprile a Palermo Vivicittà 2018, evento dell’Uisp che coinvolgerà i palermitani in una manifestazione sportiva, competitiva e non, amata da tutti i cittadini.

Per l’occasione, nel Villaggio “Aspettando Vivicittà” allestito al Giardino Inglese, in uno stand di Federfarma Palermo alcuni farmacisti titolari di farmacia effettueranno la misurazione gratuita della pressione e saranno a disposizione per fornire informazioni e consigli su attività fisica, alimentazione e dieta mediterranea, corretti stili di vita, prevenzione, autocontrollo e monitoraggio costante dei principali valori.
 
“Per noi farmacisti la migliore forma di prevenzione è costituita dal rispetto delle regole necessarie per una vita sana ed è anche per questo che vogliamo offrire alla cittadinanza, oltre alla dispensazione dei farmaci, in un sistema di farmacie indipendenti vicine al territorio, un servizio mirato a rafforzare sempre più il ruolo sociale che le farmacie svolgono da sempre in materia di prevenzione e di diffusione delle buone pratiche a tutela della salute”, ha affermato il presidente di Federfarma Palermo, Roberto Tobia.

“Per queste ragioni Federfarma Palermo ha sposato un’iniziativa come Vivicittà, che avvicina i cittadini ai temi della salute, del benessere, della sostenibilità e dei sani valori sportivi”, ha aggiunto. “La nostra mission è quella di aprire le nostre attività alle persone che assistiamo, metterci al servizio della salute pubblica e offrire una vasta gamma di servizi e consulenze, come l’integrazione sportiva, le autoanalisi, la telemedicina, la consulenza a supporto di dietisti e nutrizionisti. Inoltre – ha concluso Tobia – stiamo portando avanti un progetto per promuovere, attraverso le nostre 329 farmacie di città e provincia, delle ‘pillole di sport’ in collaborazione con enti pubblici e soggetti privati”.
 
“Dedichiamo questa iniziativa alla memoria del nostro compianto Roberto Cerasola, da sempre amico della farmacia, stroncato prematuramente da una dura malattia, appassionato maratoneta e fortemente impegnato nel sociale”, ha aggiunto Ivan Tortorici, segretario di Federfarma Palermo. “La sua storia rappresenta esattamente le ragioni della nostra presenza a sostegno di Vivicittà ed è la bandiera di quanti credono in una farmacia saldamente ancorata alla difesa della salute”.
 

10 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...