Fossano, la Regione revoca le delibere del 2008 e del 2009 

Fossano, la Regione revoca le delibere del 2008 e del 2009 

Fossano, la Regione revoca le delibere del 2008 e del 2009 
L'Asl Cn1 entrerà definitivamente in possesso dell'area in precedenza destinata alla realizzazione del "Nuovo centro riabilitativo di Fossano". Lo ha precisato l'Assessore Saitta rispondeno a un'interrogazione.

"L'Asl Cn1 entrerà definitivamente in possesso dell'area in precedenza destinata alla realizzazione del "Nuovo centro riabilitativo di Fossano" e avvierà un processo di valorizzazione in accordo con il Comune di Fossano. Nel frattempo l'Asl continuerà ad attuare il piano direttorio che prevede la riqualificazione e l'ammodernamento dell'attuale ospedale di Fossano, che sarà rafforzato e potenziato". Lo ha precisato oggi pomeriggio l'assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta rispondendo a un'interrogazione presentata in Consiglio regionale.
 
La Giunta regionale ha infatti già disposto nei giorni scorsi la revoca delle delibere regionali risalenti al 2008 e al 2009, che prevedevano un nuovo centro riabilitativo, attraverso un emendamento al Programma di interventi in edilizia sanitaria che è in discussione in queste settimane in Consiglio regionale e verrà approvato a breve dall'aula. L'intervento era stato sospeso nel 2012, con un provvedimento che disponeva di non dar corso all'Accordo di programma tra Regione, Comune e Asl.
 
La revoca delle delibere consentirà ora alla Regione Piemonte e all'Asl Cn1 di intraprendere il percorso di utilizzo dell'area. Allo stesso tempo l'Asl proseguirà negli interventi di rafforzamento dell'ospedale di Fossano previsti dal piano direttorio.

10 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...