Una settimana per la salute delle donne

Una settimana per la salute delle donne

Una settimana per la salute delle donne
In occasione della Giornata nazionale della salute della donna saranno realizzate iniziative per promuovere l’informazione e saranno offerti servizi per la prevenzione e la cura delle principali malattie femminili

Il 22 aprile 2018 si celebra la terza edizione della Giornata nazionale della salute della donna e l’Ospedale provinciale di Bolzano aderisce all’Open Week organizzata da Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna) offrendo alle donne la possibilità prendersi cura della propria salute in modo più consapevole.

Dal 16 al 22 aprile saranno realizzate iniziative per promuovere l’informazione e saranno offerti servizi per la prevenzione e la cura delle principali malattie femminili.

Il Centro Senologico di Bolzano organizza “La salute del seno: chiedi, conosci, diagnosi precoce del tumore al seno”: un medico specialista e una infermiera Breast Care Nurse incontreranno piccoli gruppi di donne per presentare l’opuscolo “Conoscere sé stesse” e saranno a disposizione per informazioni generali e brevi consulenze. (17-18-20 aprile, dalle ore 12.00 alle 13.00 – prenotazione obbligatoria).
Saranno molte anche le iniziative di contorno organizzate in ospedale. Il Servizio di Medicina dello Sport ha preparato il video "Fai movimento: il tuo fisico e la tua psiche ti ringraziano”.
Consigli utili per l'attività fisica al femminile verranno proiettati sui maxi schermi dell’atrio in cassa dei poliambulatori.

Gli alunni della Scuola Media Vittorio Alfieri e dell’indirizzo tecnico-artistico di Bolzano collaborano alla settimana della salute della donna, raccontando emozioni negli occhi di donne di età ed etnia diverse attraverso il disegno, la fotografia e la tecnica del collage.
La mostra dal titolo “Gli occhi delle donne: sguardi che raccontano emozioni vissute e da vivere” verrà allestita per tutta la settimana nel corridoio del tratto azzurro al 1. Piano dell’Ospedale. 

Infine l’ente di volontariato Cirs (Comitato Italiano Reinserimento Sociale) Alto Adige Onlus presenterà attività, progetti e laboratori di artigianato artistico (decorazione, ceramica, vetro) e maglieria nell’atrio dell’ospedale nella giornata del 17 aprile, perché “Il Bello delle cose trasforma le persone”.

13 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...