Asl Novara. Il 5 maggio Open Day all’Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Borgomanero

Asl Novara. Il 5 maggio Open Day all’Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Borgomanero

Asl Novara. Il 5 maggio Open Day all’Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Borgomanero
Per la Giornata Internazionale dell’Ostetrica le ostetriche del presidio di Borgomanero saranno a disposizione dei cittadini dalle 10.00 alle 17.00 per far visitare la Struttura e fornire informazioni sulla gravidanza, sul parto e sui principali argomenti riguardanti la salute del neonato

In occasione della Giornata Internazionale dell’Ostetrica che si celebra il 5 maggio, le Ostetriche della Struttura Complessa di Ostetricia Ginecologia dell’Ospedale S.S. Trinità di Borgomanero realizzeranno un open day per far conoscere i Servizi erogati dall’Asl NO e per l’attività svolta da questa figura professionale.

Le ostetriche saranno a disposizione del pubblico dalle 10.00 alle 17.00 per visitare la Struttura e per fornire informazioni sulla gravidanza, sulla diagnosi prenatale, sul Bilancio di Salute, sui prodromi, travaglio e parto, sulla donazione di sangue da cordone ombelicale, sul puerperio, sull’allattamento e sul collegamento con il territorio successivamente alla dimissione ospedaliera.
 
La visita guidata avverrà a gruppi di massimo 10 persone per volta, ogni mezz’ora.
 

“Le ostetriche sono all'avanguardia nell'assistenza di qualità”, ha affermato Rita Pedroni, presidente dell’Ordine Interprovinciale della Professione Ostetrica di Novara, VCO, Biella e Vercelli. “È importante evidenziare il ruolo vitale che svolgono, non solo nell'assicurare alle donne e ai loro neonati di condurre la gravidanza e il parto in modo sicuro, ma anche nel ricevere cure rispettose e premurose che assicurano una vita di buona salute durante la gravidanza, nel momento straordinario e della nascita e oltre il continuum del parto”.

“Essere ostetrica significa creare una relazione molto intima con la donna e con la futura mamma che ci permette di essere ricordate per sempre”, ha aggiunto Roberta Pisani, collaboratore professionale ostetrica della Struttura Ostetricia Ginecologia del presidio di Borgomanero. “Il ruolo che ogni donna ci attribuisce merita cura, attenzione e dedizione e, oggi attraverso questa giornata, noi possiamo far conoscere sia il nostro lavoro che ringraziare tutte le donne che si affidano a noi in un momento così importante della propria esistenza come quello della nascita di una nuova vita”.

“È innegabile che il ruolo dell’ostetrica sia significativo e importante nell’organizzazione sanitaria ed è doveroso un ringraziamento a tutte le ostetriche, ospedaliere e del territorio, per l’eccellente lavoro che svolgono quotidianamente con il loro impegno a favore della popolazione femminile”, ha concluso Adriano Giacoletto, direttore generale dell’Asl NO.
 

16 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...