Torino. Apre nuovo reparto di Oculistica universitaria alla Città della Salute

Torino. Apre nuovo reparto di Oculistica universitaria alla Città della Salute

Torino. Apre nuovo reparto di Oculistica universitaria alla Città della Salute
Il reparto disporrà di 12 posti letto. L’apertura arriva dopo che a dicembre era stata avviata l’attività ambulatoriale. Con l'avvio della funzione di Pronto soccorso tra alcune settimane, sarà essenziale punto di riferimento nella Rete ospedaliera e territoriale

Domani mercoledì 18 aprile 2018 verrà aperto il nuovo reparto di Oculistica universitaria della Città della Salute di Torino

Il reparto avrà attività crescente e potrà disporre di 12 posti letto presso il 1° piano del padiglione Dermatologico dell'ospedale Molinette di Torino. Dopo l'avvio dell'attività ambulatoriale, che dal mese di dicembre offre ai cittadini sia prestazioni diagnostiche sia terapeutiche, prosegue il potenziamento delle attività al fine di consentire alla popolazione piemontese di disporre di una struttura che, con l'avvio della funzione di Pronto soccorso tra alcune settimane, sarà essenziale punto di riferimento nella Rete ospedaliera e territoriale. L'apertura del reparto, associata all'assunzione di nuovi oculisti a partire dal mese di maggio, consentirà di potenziare la chirurgia ad alta complessità in regime programmato e di emergenza / urgenza. 

17 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...