Asp Trapani. Nuovi primari per Emergenza Urgenza e Oncologia

Asp Trapani. Nuovi primari per Emergenza Urgenza e Oncologia

Asp Trapani. Nuovi primari per Emergenza Urgenza e Oncologia
Si tratta di Massimo Di Martino e Leonardo Zichichi. Il dg Bavetta: “Abbiamo dato questi incarichi nell’ottica di una migliore distribuzione dei carichi di lavoro, ma soprattutto per ottimizzare le procedure diagnostiche e i percorsi di cura, sia medici che chirurgici, per offrire ai nostri pazienti un approccio terapeutico integrato, nella prospettiva dell’unico grande ospedale per intensità di cure che stiamo programmando”

Il commissario dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani Giovanni Bavetta ha nominato due nuovi direttori di dipartimento dell’ASP: Massimo Di Martino a capo del dipartimento d’Emergenza Urgenza e Leonardo Zichichi a quello Oncologico.


 


Di Martino è attualmente il primario del Pronto soccorso dell’ospedale Sant’Antonio Abate, mentre Zichichi dirige dal 2002 l’unità operativa di Dermatologia dello stesso nosocomio, reparto che è il centro di riferimento regionale per la diagnosi e la terapia del melanoma. 


 


Il dipartimento oncologico coordina e supervisiona i vari reparti e ambulatori aziendali  (ospedalieri, territoriali e dipartimentali),  riguardanti  la diagnosi e il trattamento clinico delle neoplasie, al fine di omogeneizzarne protocolli e procedure. 


 


Il dipartimento di Emergenza-urgenza mira a integrare funzionalmente i Pronto soccorso e le Rianimazioni distribuite nei presidi ospedalieri aziendali e i presidi territoriali d’emergenza (PTE), al fine di dare una risposta rapida ed unitaria alle urgenze e alle emergenze. Cura inoltre l’integrazione dei servizi sanitari con il S.E.U.S. 118.


 


“Abbiamo dato questi incarichi nell’ottica di una migliore distribuzione dei carichi di lavoro, ma soprattutto per ottimizzare le procedure diagnostiche e i percorsi di cura, sia medici che chirurgici, per offrire ai nostri pazienti un approccio terapeutico integrato, nella prospettiva dell’unico grande ospedale per intensità di cure che stiamo programmando”, ha detto spiega Bavetta.

17 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...