Messina. Donazioni sangue. Asp autorizza l’acquisto di un’autoemoteca

Messina. Donazioni sangue. Asp autorizza l’acquisto di un’autoemoteca

Messina. Donazioni sangue. Asp autorizza l’acquisto di un’autoemoteca
La struttura mobile avrà al suo interno tre postazioni per la donazione. Il commissario Sirna: “Con questo nuovo strumento riusciremo a raggiungere una platea più larga di potenziali donatori e puntiamo ad incrementare il numero di sacche”

Il commissario dell’Azienda sanitaria provinciale di Messina Gaetano Sirna ha autorizzato l’acquisto di un’autoemoteca da utilizzare per la raccolta di sangue sul territorio provinciale.

“Siamo molto attivi sul fronte dell’autosufficienza sangue, e con questo nuovo strumento puntiamo ad incrementare il numero di sacche, poiché, avvalendoci della nuova autoemoteca, riusciremo a raggiungere una platea più larga di potenziali donatori”, ha detto Sirna.

La struttura mobile avrà al suo interno tre postazioni per la donazione.
 
“Grazie alla nuova autoemoteca da impiegare sul territorio provinciale, e all’indiscusso valore aggiunto che ne deriverà in termini di sacche raccolte, puntiamo a migliorare sempre di più la statistica delle donazioni”, ha aggiunto Gaetano Crisà, direttore del Centro Trasfusionale dell’ospedale Barone Romeo di Patti.

19 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....