Bolzano. Centro Unico di Prenotazione Provinciale: al via i concorsi per nuove assunzioni

Bolzano. Centro Unico di Prenotazione Provinciale: al via i concorsi per nuove assunzioni

Bolzano. Centro Unico di Prenotazione Provinciale: al via i concorsi per nuove assunzioni
Il CUPP cambierà radicalmente il rapporto tra cittadini e Azienda sanitaria dell’Alto Adige: in futuro non sarà più necessario chiamare in successione tutti gli ospedali per sapere quando poter ottenere il primo appuntamento

Di un Centro Unico di Prenotazione Provinciale (CUPP) nell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige si parla ormai da molto tempo: ora sta per diventare realtà.

Qualche mese fa la Giunta provinciale ha approvato un aumento di 20 posti nella pianta organica di questo servizio e ora sono aperti i relativi concorsi per l’assunzione del personale.

I candidati/e che supereranno la selezione saranno inquadrati con un contratto di lavoro a tempo indeterminato in Azienda sanitaria. Personale dedicato del CUPP garantisce ai nuovi collaboratori la formazione specifica per i diversi ruoli che andranno a coprire.

Il CUPP cambierà radicalmente il rapporto tra cittadini e Azienda sanitaria dell’Alto Adige: in futuro non sarà più necessario chiamare in successione tutti gli ospedali dell'Alto Adige per sapere quando poter ottenere il primo appuntamento. Sarà infatti sufficiente chiamare il CUPP, attendere la veloce valutazione dei possibili appuntamenti da parte dell’operatore o dell’operatrice ed infine aggiudicarsi il primo appuntamento disponibile nella zona desiderata. 

19 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...