Cesaro (FI): “Nessuna traccia dei fondi regionali per le persone con disabilità grave”

Cesaro (FI): “Nessuna traccia dei fondi regionali per le persone con disabilità grave”

Cesaro (FI): “Nessuna traccia dei fondi regionali per le persone con disabilità grave”
Il capogruppo regionale di Forza Italia ha presentato un’interrogazione urgente all’assessore regionale per le Politiche Sociali per conoscere le ragioni del mancato trasferimento ai Comuni delle risorse del Fondo 2014-2016 destinato al sostegno delle persone con gravissima disabilità ed agli anziani non autosufficienti

Il presidente del Gruppo di Forza Italia del Consiglio regionale della Campania Armando Cesaro ha presentato un’interrogazione urgente all’assessore regionale per le Politiche Sociali per conoscere le ragioni del mancato trasferimento ai Comuni delle risorse del Fondo 2014-2016 destinato al sostegno delle persone con gravissima disabilità ed agli anziani non autosufficienti della Campania.

“Nella regione della presunta rivoluzione burocratica e delle sbandierate norme su una semplificazione di cui non si avvertono i benefici, non si capisce ancora che fine abbia fatto il Fondo per i disabili e i non autosufficienti. Nei fatti – spiega Cesaro – da quando nel luglio del 2015 De Luca annunciò la ricostituzione del fondo regionale non se n’è saputo praticamente più nulla”.

“Si tratta di una situazione inaccettabile: parliamo di risorse destinate a persone che non sono in grado di assumere alimenti da soli o di deambulare, né di poter provvedere all’igiene personale autonomamente. Cittadini che meriterebbero la massima attenzione, ben altra sollecitudine”, aggiunge Cesaro.

“Mi auguro che rispetto a questi gravissimi ritardi arrivi presto un chiarimento esaustivo e, soprattutto, che il governo regionale si attivi immediatamente per l’erogazione di queste importantissime risorse di cui, allo stato, non si trova traccia”, conclude il capogruppo regionale campano di Forza Italia.
 

19 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...